

Gusto: In bocca si annuncia molto ben equilibrato, con un sorso fresco e morbido, caratterizzato da un finale il cui gusto vira leggermente verso l’affumicato.
Profumo: Al naso sono un tripudio di note di grande carattere, dove accanto ad accenni di frutta matura si ritrovano aromi floreali e sensazioni intense di caramello e miele
Colore: Dorato
Grado alcolico: 14%
A cosa abbinarlo: Perfetto da bere con antipasti di pesce, pesce in umido,zuppa di pesce bianco e risotto ai frutti di mare.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 6 e i 8 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Quando ad un territorio pregno di tradizione ed eletto a generare ottimi frutti si innestano calibrati elementi di innovazione si determinano condizioni idonee all’ottenimento di vini di grande personalità; e questo Marina Cvetic e i suoi figli sanno bene, interpreti sempre più virtuosi di questo esclusivo scorcio vitivinicolo e autori dei piccoli ma continui sviluppi all’azienda che Gianni Masciarelli aveva messo a punto con la sua proverbiale ambizione e caparbietà. A sostenere tali successi c’è anche una fervida collaborazione di agronomi ed enologi di prim’ordine, coadiuvati da una cantina aggiornata di continuo con moderne tecnologie. La pioggia di Quattro e Cinque Grappoli mette subito in chiaro il livello della proposta.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici