

Prima di Ferrarelle e della sua lunga storia c’era l’acqua delle sorgenti di Riardo, della quale si parla fin dai tempi dell’Impero Romano. Da Vitruvio a Plinio il Vecchio, fino agli scritti del ‘700, le testimonianze di un’acqua «frizzante e gustosa» dagli effetti benefici sono giunte fino a noi a riprova della sua naturale bontà. Dalle sorgenti alla bottiglia. Alle porte del XX secolo, un’importante decisione di Giuseppe De Ponte ha portato alla nascita dell’acqua Ferrarelle. È bastato infatti costruire un sistema di canalizzazione per avviare la commercializzazione e poter condividere con tutti gli italiani il miracolo della natura in bottiglia.
Confezione 12 pezzi per 0.92 litri bottiglia di vetro tappo a vite
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Prima di Ferrarelle e della sua lunga storia c’era l’acqua delle sorgenti di Riardo, della quale si parla fin dai tempi dell’Impero Romano. Da Vitruvio a Plinio il Vecchio, fino agli scritti del ‘700, le testimonianze di un’acqua «frizzante e gustosa» dagli effetti benefici sono giunte fino a noi a riprova della sua naturale bontà. Dalle sorgenti alla bottiglia. Alle porte del XX secolo, un’importante decisione di Giuseppe De Ponte ha portato alla nascita dell’acqua Ferrarelle. È bastato infatti costruire un sistema di canalizzazione per avviare la commercializzazione e poter condividere con tutti gli italiani il miracolo della natura in bottiglia.
Confezione 12 pezzi per 0.92 litri bottiglia di vetro tappo a vite
Riferimenti Specifici