Il nome Quintessentia è stato scelto per celebrare il traguardo alchemico, ovvero la creazione dell'essenza più pura, e per sottolineare il cambio generazionale nella ricetta di famiglia. Il bicchiere, visibile al centro dell'etichetta in alto, rappresenta il calice di Igea, dea della salute, per sottolineare l'origine del liquore amaro, storicamente emerso come medicinale