Il Benevento Aglianico IGT "Caudium" della Masseria Frattasi prende il nome dall’antica capitale del Sannio ed è frutto della tutela di tradizioni vinicole risalenti addirittura all’epoca romana, oltre che di un regime di coltivazione biologica. Affinato in barriques di secondo passaggio per 9 mesi e poi lasciato riposare per altri 3 in bottiglia, è un vino di grande interesse, allettante sia per il naso che per il palato.
Il Benevento Aglianico IGT "Caudium" della Masseria Frattasi prende il nome dall’antica capitale del Sannio ed è frutto della tutela di tradizioni vinicole risalenti addirittura all’epoca romana, oltre che di un regime di coltivazione biologica. Affinato in barriques di secondo passaggio per 9 mesi e poi lasciato riposare per altri 3 in bottiglia, è un vino di grande interesse, allettante sia per il naso che per il palato.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Il Benevento Aglianico IGT "Caudium" della Masseria Frattasi prende il nome dall’antica capitale del Sannio ed è frutto della tutela di tradizioni vinicole risalenti addirittura all’epoca romana, oltre che di un regime di coltivazione biologica. Affinato in barriques di secondo passaggio per 9 mesi e poi lasciato riposare per altri 3 in bottiglia, è un vino di grande interesse, allettante sia per il naso che per il palato.