

Nardantuono, il cui nome prende spunto da una famosa grotta
del territorio olevanese, è un vino ottenuto da uve AGLIANICO coltivate sulle
verdi colline salernitane baciate dal sole. Il vino è ottenuto da una
vinificazione tradizionale in rosso, a temperatura controllata e da un
affinamento in acciaio e legno per circa un anno. Al naso, il vino presenta
aromi di fiori e frutti rossi e al gusto conserva la freschezza dell’
Aglianico, fusa con la sapidità e morbidezza dell’affinamento.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Nardantuono, il cui nome prende spunto da una famosa grotta
del territorio olevanese, è un vino ottenuto da uve AGLIANICO coltivate sulle
verdi colline salernitane baciate dal sole. Il vino è ottenuto da una
vinificazione tradizionale in rosso, a temperatura controllata e da un
affinamento in acciaio e legno per circa un anno. Al naso, il vino presenta
aromi di fiori e frutti rossi e al gusto conserva la freschezza dell’
Aglianico, fusa con la sapidità e morbidezza dell’affinamento.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici