

Gusto: Il sorso è denso, pieno e vellutato.
Profumo: Al naso rievoca caratteristici sentori di frutti rossi maturi in cui spicca la ciliegia maiatica di Taurasi, con lievi aggiunte di spezie di affinamento che supportano ma mai sovrastano l'impianto olfattivo.
Colore: Rosso rubino.
Grado alcolico: 14.5%
A cosa abbinarlo: Particolarmente indicato in abbinamento con tutte le portate a base di carne rossa e la selvaggina, esalta un tagliere di formaggi stagionati.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e gli 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
L'Eremo San Quirico è un Irpinia Campi Taurasini DOC appartenente alla Linea di Pregio dell'azienda vitivinicola irpina Nativ. Si tratta di una razza particolare di Aglianico, coltivato sul terreno di derivazione vulcanica delle colline di Taurasi. Un vino prezioso, il cui valore è onorato dalla presenza in etichetta di un'opera del pittore contemporaneo Moreno Bondi raffigurante i cavalli allo stato brado che pascolavano intorno all'antico eremo di San Quirico. La raccolta delle uve Aglianico dei Campi Taurasini avviene a mano e in piccole cassette alla fine di ottobre. Dopo una lieve pressatura degli acini, il mosto rimane a macerare in acciaio per 20 giorni con avvio della fermentazione alcolica. Quindi il vino è posto ad affinare per 18 mesi in barrique nuove di rovere francese.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici