

Gusto: Al gusto intenso e delicato.
Profumo: Con profumi di decisa personalità, di nocciola.
Colore: Giallo Paglierino con riflessi verdolini intenso e vivace
Grado alcolico: 12.5%
A cosa abbinarlo: Antipasti, zuppe, pesce alla griglia.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 6 e gli 8 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Vino ottenuto dall’ omonimo vitigno diffuso nell’Italia meridionale da tempi antichi, che in una ben delimitata zona della provincia di Avellino, ha trovato un ambiente particolarmente adatto e favorevole. È un vino conosciuto e rinomato in tutto il mondo per i suoi caratteri tipici e ineguagliabili.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici