Gusto: Assaggio contraddistinto da una viva freschezza, che coniuga forza e rara eleganza in termini di cremosità e articolazione aromatica. Profumo: Ampio e variegato al naso con sentori di pesca gialla, mango e cedro candito, di nocciola, pan brioche e gesso. Colore: Giallo paglierino dai riflessi dorati percorso da fini e persistenti bollicine. Grado alcolico: 12% A cosa abbinarlo: Versatile a tavola con svariate ricette della cucina di mare e con le carni bianche delicate. Da provare con una tartare di gamberi al tartufo bianco. Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 8 e gli 10 gradi.
Lo Champagne Brut AOC “Collection 242” rappresenta la novità assoluta della celebre maison Louis Roederer. È il risultato dell’assemblaggio di vini base ottenuti da uve chardonnay, pinot nero e pinot meunier, con l’apporto di un 34% di vini di riserva di 6 diverse vendemmie, elevati in legno. La presa di spuma in bottiglia è seguita da una sosta sui lieviti di almeno 4 anni prima della sboccatura. Uno Champagne complesso, potente e affilato, un nuovo capitolo nella ricerca del gusto senza compromessi.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Gusto: Assaggio contraddistinto da una viva freschezza, che coniuga forza e rara eleganza in termini di cremosità e articolazione aromatica. Profumo: Ampio e variegato al naso con sentori di pesca gialla, mango e cedro candito, di nocciola, pan brioche e gesso. Colore: Giallo paglierino dai riflessi dorati percorso da fini e persistenti bollicine. Grado alcolico: 12% A cosa abbinarlo: Versatile a tavola con svariate ricette della cucina di mare e con le carni bianche delicate. Da provare con una tartare di gamberi al tartufo bianco. Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 8 e gli 10 gradi.