

Gusto: Chiusura fresca con acidità in evidenza. Finale pulito e lungo
Profumo: fresche note agrumate e floreali, nocciole e miele. Ingresso morbido, buona consistenza, abbastanza caldo.
Colore: colore giallo intenso molto brillante con riflessi verdi, denso.
Grado alcolico: 13.5 %
A cosa abbinarlo: primi di pesce, risotto alla pescatora, insalata di mare
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 8 e i 10 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Origini del nome
è una rielaborazione del nome Perdifumo. La sua ubicazione nei pressi di un torrente, ha favorito in epoca medievale il nome di “pes-de-flumine”,
ovvero “ai piedi del fiume”, noi abbiamo estrapolato e latinizzato la parola “flumine”
Caratteristiche del vigneto
terreno a tratti sabbioso e a tratti scheletrico, arricchito di micro e macro elementi con il sovescio ottenuto da un mix di leguminose e graminacee come trifoglio, erba medica, senape e viccia.
Vendemmia: manuale
Periodo di raccolta: 13 settembre
Vinificazione
pressatura soffice di uva intera, decantazione a freddo per 12 ore quindi fermentazione a 16-18°C per l’80% che fermenta in acciaio, intorno ai 20°C per il restante 20% in botte in rovere di terzo passaggio, malolattica non svolta
Affinamento
in acciaio con batonnage settimanali fino all’imbottigliamento
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici