PEPERONE DOLCE/ PICCANTE IN POLVERE GR.15 AGR. SUD
search
  • PEPERONE DOLCE/ PICCANTE IN POLVERE GR.15 AGR. SUD

PEPERONE DOLCE/ PICCANTE IN POLVERE GR.15 AGR. SUD

3,96 €
Tasse incluse

La polvere del peperone di Senise dolce o piccante (aggiunta di peperoncini) è un prodotto della lavorazione del peperone essiccato.

I peperoni cruschi, cioè croccanti, sono una ricetta tipica della cucina lucana, si tratta di una particolare qualità di peperoni dolci a basso contenuto di acqua, tipici di Senise, comune della Basilicata, che hanno ottenuto nel 1996 il marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta).

Anticamente si lasciava essiccare ulteriormente vicino al focolare o dopo aver panificato le massaie lo lasciavano nel forno per tutta la notte e poi lo portavano al mulino del peperone per macinarlo a polvere

Una volta secchi vengono "scottati" in olio per pochi secondi: l'escursione termica fa sì che l'ortaggio diventi "crusco", cioè croccante.

Una volta fatto essiccare il...

Quantità
ordinabile

  Security policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Delivery policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Return policy

(edit with the Customer Reassurance module)

La polvere del peperone di Senise dolce o piccante (aggiunta di peperoncini) è un prodotto della lavorazione del peperone essiccato. I peperoni cruschi, cioè croccanti, sono una ricetta tipica della cucina lucana, si tratta di una particolare qualità di peperoni dolci a basso contenuto di acqua, tipici di Senise, comune della Basilicata, che hanno ottenuto nel 1996 il marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta). Anticamente si lasciava essiccare ulteriormente vicino al focolare o dopo aver panificato le massaie lo lasciavano nel forno per tutta la notte e poi lo portavano al mulino del peperone per macinarlo a polvere Una volta secchi vengono "scottati" in olio per pochi secondi: l'escursione termica fa sì che l'ortaggio diventi "crusco", cioè croccante. Una volta fatto essiccare il Peperone di Senise IGP viene privato dei semi e macinato a pietra. Il risultato è una polvere finissima dalle sfumature dorate impiegata come aroma in polvere (zafaranë pësatë) per arricchire carni, legumi, prodotti da panetteria, cioccolato e gelato. Per i suoi molteplici usi, viene spesso definito come "oro rosso" della Basilicata.

Prezzo riferito ad un solo barattolo a scellta da 15 gr.  
SUD

Riferimenti Specifici

MPN
08478
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.