

SITUAZIONE
Superficie della zona di produzione: 35 ha
Altitudine: 230-250 m
TERROIR
Al di sotto dei 230 m di altitudine, la produzione di vini
DOC del villaggio non è autorizzata. Spesso un semplice sentiero separa
l'area di Bourgognes dai suoi ben noti vicini. Il terreno è abbastanza
ricco di colluvio e piccoli ciottoli. Il vino nasce da una miscela di
circa sessanta parcelle selezionate situate sia nel villaggio di Puligny-Montrachet
che a Meursault. Il vino è fatto come il più grande. Un vino di punta
della casa.
Terreno: argilloso e calcareo, argilloso e limo
IN VIGNA
Metodo di controllo: Controllo ragionato
Raccolta manuale: 90%
Raccolta meccanica: 10%
VINIFICAZIONE
All'arrivo in cantina, le uve vengono pressate
immediatamente e delicatamente mediante presse pneumatiche.
Uva pigiata 90%, uva diraspata 10%
Collage: Si
Filtrazione: Si
ALLEVAMENTO
Da 7 a 9 mesi (compresi da 3 a 5 mesi di mass blending)
90% in botti (di cui 12% in botti nuove) e 10% in tini
SERVIZIO
Temperatura di servizio: 10-12 ° C
Data di consumo consigliata: tra il 2020 e il 2023
DEGUSTAZIONE
Su uno sfondo minerale dominano aromi di fiori bianchi,
pesca, mandorle tostate e scorza di limone. L'attacco è pieno e caldo con
un finale vivace e goloso.
ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI
Ideale come aperitivo, in accompagnamento a salumi o
formaggi di capra.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
SITUAZIONE
Superficie della zona di produzione: 35 ha
Altitudine: 230-250 m
TERROIR
Al di sotto dei 230 m di altitudine, la produzione di vini
DOC del villaggio non è autorizzata. Spesso un semplice sentiero separa
l'area di Bourgognes dai suoi ben noti vicini. Il terreno è abbastanza
ricco di colluvio e piccoli ciottoli. Il vino nasce da una miscela di
circa sessanta parcelle selezionate situate sia nel villaggio di Puligny-Montrachet
che a Meursault. Il vino è fatto come il più grande. Un vino di punta
della casa.
Terreno: argilloso e calcareo, argilloso e limo
IN VIGNA
Metodo di controllo: Controllo ragionato
Raccolta manuale: 90%
Raccolta meccanica: 10%
VINIFICAZIONE
All'arrivo in cantina, le uve vengono pressate
immediatamente e delicatamente mediante presse pneumatiche.
Uva pigiata 90%, uva diraspata 10%
Collage: Si
Filtrazione: Si
ALLEVAMENTO
Da 7 a 9 mesi (compresi da 3 a 5 mesi di mass blending)
90% in botti (di cui 12% in botti nuove) e 10% in tini
SERVIZIO
Temperatura di servizio: 10-12 ° C
Data di consumo consigliata: tra il 2020 e il 2023
DEGUSTAZIONE
Su uno sfondo minerale dominano aromi di fiori bianchi,
pesca, mandorle tostate e scorza di limone. L'attacco è pieno e caldo con
un finale vivace e goloso.
ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI
Ideale come aperitivo, in accompagnamento a salumi o
formaggi di capra.
Scheda tecnica