

Gusto: Pieno e intenso, morbido e seducente, di buona sapidità e lunga persistenza.
Profumo: Ricco e concentrato, con intensi sentori di frutta rossa, matura, spezie e petali di rosa.
Colore: Rosso rubino intenso
Grado alcolico: 14 %
A cosa abbinarlo: Carne rossa in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Vosne Romanée “Quartiers de Nuits” del Domaine de Bellene è un rosso di notevole intensità e dettaglio aromatico, prodotto in quello che è forse il comune più vocato al mondo per la produzione di vini rossi. La leggenda di Vosne Romanèe è alimentata a ragion veduta da tutti gli appassionati di vino, dato che i grand cru più vocati al mondo per la produzione di Pinot Nero risiedono in questo piccolo comune nel cuore della Cote d'Or. Esclusi i nomi che fanno girare la testa, esistono diverse parcelle o lieux dits capaci di dar vita a grandissimi vini e Nicolas Potel ha la possibilità di cimentarsi con diversi di questi e di interpretarli con la sensibilità e la centratezza che contraddistingue il suo stile. Viticoltura rispettosa e interventismo ridotto permettono ad ogni parcella di esaltare le sue peculiarità, ed è proprio qui che risiede il fascino e la grandezza della Borgogna, nonché l'intelligenza di un vignaiolo come Nicolas che preferisce assecondare la terra invece che prevaricarla.
Il rosso Vosne Romanée “Quartiers de Nuits” è ottenuto da uve Pinot Nero in purezza provenienti dall'omonimo comune e da viti di almeno 90 anni di età che poggiano su suolo argilloso calcareo con esposizione a sud-est. In vigna si seguono i dettami dell'agricoltura biodinamica, seguendo le fasi lunari e utilizzando solo preparati natuali, rame ed un po'di zolfo. In cantina si prosegue con fermentazioni alcoliche spontanee in botti di rovere e affinamento di 12 mesi sempre negli stessi contenitori, nuovi per il 50%.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici