

Gusto: Elegante, fine, strutturato e dai morbidi tannini.
Profumo: Note fruttate di ciliegia, frutti di bosco, sfumature tostate e sentori di viola.
Colore: Rosso rubino scarico
Grado alcolico: 13.5%
A cosa abbinarlo: Carne rossa in umido, Pasta sugo di carne, Affettati e Salumi, Carne arrosto e grigliata.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il rosso francese Savigny les Beaune “Vieilles Vignes” racconta tutta la bellezza del Pinot Noir in Borgogna. Eleganza, delicatezza e precisione sono gli elementi che accompagnano la degustazione sia al naso che al palato, dove regna un equilibrio quasi magico fra profumi e sapori, tra freschezza e avvolgenza, fra tannino e bevibilità. Un’etichetta dai cui traspare la grande artigianalità del lavoro svolto dal Domaine de Bellene, realtà produttiva la cui filosofia s’ispira alla tradizionale storia vitivinicola della Borgogna francese.
Il “Vieilles Vignes” Sauvigny les Beaune nasce dalle uve di Pinot Noir in purezza, vitigno principe del terroir borgognone. Il Domaine de Bellene lo coltiva in vigneti che hanno più di sessantacinque anni, situati a un’altezza di circa 280 metri sul livello del mare. Il terreno è composto da un sottosuolo prevalentemente calcareo e argilloso. I grappoli, una volta raccolti, vengono portati nei locali adibiti alla vinificazione, dove vengono diraspati. A quel punto gli acini migliori si avviano alla pressatura e il mosto ottenuto da tale operazione fermenta in contenitori d’acciaio inox a temperatura controllata. Si conclude infine con la fase di affinamento, in cui il vino rimane un anno tra legno e vetro a riposare prima di essere commercializzato.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici