

Gusto: In bocca è potente e vigoroso, dal sorso pieno e quasi masticabile, ben bilanciato dalla freschezza e dai tannini ben amalgamati nella struttura.
Profumo: Al naso esprime sentori intensi e raffinati di more, mirtilli e ribes nero, arricchiti da piacevoli sentori speziati
Colore: Rosso rubino brillante.
Grado alcolico: 13.5%
A cosa abbinarlo: Servire con petto d'anatra con foie gras scottato, selvaggina, coniglio in umido, carni rosse arrosto o grigliate.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Per Nuits-Saint-Georges Les Porêts Saint-Georges l‘origine del nome della denominazione rimane incerta. Forse è un’antica forma di pero. Situato a sud del villaggio, il climat di “Les Porêts” può essere paragonato a quello di Saint-Georges in uno stile leggermente più rustico. Già nel 1855, questo luogo era considerato uno dei migliori di Nuits dal dottor Lavalle nel 1855. Questi vitigni sono cari alla famiglia poiché furono i primi vitigni acquistati dal Domaine negli anni ’30 dell’Ottocento.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici