

I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere, realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, svolgendovi anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 26 vini base di origine, viene spillato per dare origine alla Cuvée Annamaria Clementi. Dopo l’assemblaggio, un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti per 8 anni. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno.
Colore giallo paglierino, limpido e terso. Al naso si avverte un ventaglio di aromi ricchi e stratificati, dove si riconoscono note di lieviti, fiori bianchi, agrumi e spezie. Al...
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere, realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, svolgendovi anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 26 vini base di origine, viene spillato per dare origine alla Cuvée Annamaria Clementi. Dopo l’assemblaggio, un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti per 8 anni. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno.
Colore giallo paglierino, limpido e terso. Al naso si avverte un ventaglio di aromi ricchi e stratificati, dove si riconoscono note di lieviti, fiori bianchi, agrumi e spezie. Al palato è di ottimo corpo, intenso e polposo, con un gusto fresco pieno e persistente.