

Gusto: Vigoroso ma elegante, con una piacevole mineralità e un’acidità ben presente.
Profumo: Nitido e preciso con mille sentori che vanno da magnifiche suggestioni di frutta esotica con ananas in evidenza, alla pesca gialla, al frutto della passione sino ad arrivare su un fondo scorza di agrumi, cedro e pompelmo rosa.
Colore: Giallo con riflessi tra il paglierino e il dorato.
Grado alcolico: 14.5%
A cosa abbinarlo: Perfetto da abbinare a piatti di pesce, come l’aragosta o forse meglio l’astice. La grande freschezza in gioventù lo vede bene per accompagnare piatti di verdura, come un bel risotto di zucchine fresche dell’orto. Oppure piatti saporiti di pesce bianco.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 6 e gli 8 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Vie di Romans non è una cantina come le altre, in italia non sono molte le cantine che possono vantare proprietà della stessa famiglia per oltre un secolo.
La famiglia Gallo ha saputo rendere questi suoi immensi vini riconosciuti pure a livello internazionale. Senza alcun dubbio con tutti i meriti.
Dopo la vendemmia a mano, e selezione su tavolo di cernita.
L’uva viene sottoposta a diraspapigiatura, con macerazione pellicolare a freddo, ad una temperatura controllata di 8 °C.
Il mosto è poi sottoposto a chiarifica statica a bassa temperatura.
La fermentazione avviene con lieviti selezionati dalla colonia della cantina, a temperatura controllata di 16 – 19°C. Per circa una ventina di giorni.
Non viene eseguita la fermentazione malolattica, ma sottoposto poi ad elevage di 9 mesi sui lieviti e illimpidimento naturale per decantazione.
Affina circa 9 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici