

Gusto: Il sorso fresco e leggermente tannico chiude il percorso gustativo con una piacevole tendenza amarognola.
Profumo: Trama olfattiva fine e fruttata con note di ciliegia, mora e lampone. Delicati richiami di erbe officinali con un finale dai leggeri toni legnosi.
Colore: Rosso rubino abbastanza intenso.
Grado alcolico: 13.5%
A cosa abbinarlo: l Pinot Nero è il vino per grandi piatti di carni “dolci” e delicate: anatra, pernice, maiale al forno, agnello al timo. Ottimo sui formaggi non molto invecchiati.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Pinot Nero di Masut da Rive è un vino raffinato ed elegante, prodotto in Friuli Venezia Giulia, nella zona dell’Isonzo. Il nobile vitigno di Borgogna è vinificato secondo tradizione con un affinamento in legno, che dona al vino un volto complesso, sfaccettato e intenso. Il caratteristico frutto delicato del Pinot Nero si sposa armoniosamente con le raffinate note evolutive che si sviluppano durante l’invecchiamento, regalando un sorso di grande finezza espressiva e piacevolezza gustativa.
Il vino Pinot Nero nasce nella tenuta della cantina Friulana di Masut da Rive. Le vigne di Pinot Nero sono coltivate in una zona vicina al fiume Isonzo, su terreni composti d’argille rosse, ricche di ciottoli d’antica origine fluviale. I terreni sassosi e molto drenanti, insieme a un clima soleggiato ma fresco e ventilato, si sono rivelati molto datti per le esigenze del grande rosso di Borgogna. La fermentazione si svolge a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce, per favorire l’estrazione degli antociani e dei tannini. Il vino matura poi per un periodo di 12 mesi in barrique francesi e conclude il percorso d’affinamento con alcuni mesi in cantina prima della messa in commercio.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici