

Gusto: Al palato ha una buona struttura, con una trama tannica fitta ed elegante, una bella intensità e persistenza aromatica. Il finale è molto armonioso ed equilibrato.
Profumo: Il quadro olfattivo si caratterizza per la presenza di profumi floreali, con una nota leggermente erbacea, aromi di piccoli frutti a bacca scura, prugna, sentori di sottobosco, spezie morbide e radice di liquirizia.
Colore: Rosso rubino intenso, con giovanili riflessi violace.
Grado alcolico: 13.5%
A cosa abbinarlo: Vino da tutto il pasto – accompagna i primi saporiti come gli gnocchi al sugo di brasato, le carni rosse, il cosciotto d’agnello, la selvaggina e i formaggi semi stagionati..
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
"Sassirossi" di Masut da Rive è un taglio bordolese realizzato in terra friulana con le classiche varietà internazionali Cabernet Sauvignon e Merlot. I vitigni francesi sono presenti da secoli in Friuli Venezia Giulia e si esprimono su ottimi livelli qualitativi. Secondo consuetudine, il vino matura a lungo in barrique, in modo d’ammorbidire gli spigoli giovanili e conferire una maggiore armonia all’assemblaggio. È un’etichetta interessante, che propone un vino intenso, ricco e complesso, particolarmente adatto ad abbinamenti con carni rosse arrosto o con selvaggina.
Il vino “Sassirossi” prende il nome proprio da una particolarità del terreno in cui sono coltivate le viti di Cabernet Sauvignon e di Merlot, ricco di argille rosse e di ciottoli. Una tipologia di suolo d’antica origine fluviale, che in qualche misura può ricordare Les Graves dell’area di Bordeaux. Le uve sono vendemmiate a mano e dopo la diraspatura e la pressatura soffice, si procede alla fermentazione con una lunga macerazione sulle bucce e frequenti rimontaggi. Dopo la svinatura, il vino matura per 12 mesi in barrique di rovere francese e termina l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia prima della messa in vendita.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici