

Gusto: Al palato è accattivante, pieno e carezzevole, caratterizzato da un tannino vellutato, da un corpo elegante in perfetto equilibrio con l’acidità tipica, e da un’ottima persistenza.
Profumo: Al naso si presenta profumato, fine, etereo.
Colore: Rosso rubino vivace.
Grado alcolico: 13 %
A cosa abbinarlo: perfetto in abbinamento ad un carrè di agnello, ad arrosti di carne bianca, filetti di maiale e preparazioni a base di anatra e faraona, si presta per accompagnare fondute e primi piatti con sughi di carne e funghi.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Pinot Nero è fra le uve più antiche di cui si hanno notizie storiche e il suo nome – Pinot – deriva dalla particolare forma del grappolo, compatto e serrato, a ricordare una pigna. Da sempre sinonimo di vini di grande classe ed eleganza, è un vitigno difficile, delicato, estremamente sensibile al terroir ma giustamente considerato tra i più espressivi, affascinanti e seduttivi.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici