

Gusto: Sapore deciso, vivace, tipicamente tannico e piacevolmente amarognolo.
Profumo: Profumo intenso, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e i frutti di bosco
Colore: Rosso porpora.
Grado alcolico: 13,5 %
A cosa abbinarlo: Accompagna egregiamente carni grasse, insaccati e formaggi invecchiati.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Refosco è un antico vino rosso autoctono del Friuli Venezia Giulia che deve il suo nome alla particolare sfumatura di rosso presente nel pedicello, ovvero l'elemento che lega l'uva al raspo. Il vitigno di Refosco dal Peduncolo Rosso della Tenuta Luisa si trova nel territorio di Mariano del Friuli. Il Refosco è ottenuto grazie ad una fermentazione con buccia che dura dai 10 ai 12 giorni. Parte del risultato della fermentazione viene fatta riposare per 10 mesi su fece nobili, mentre l'altra parte viene fatta riposare per lo stesso periodo in botti di legno. Per completare la produzione le due parti vengono unite e lasciate affinare 4 mesi nella bottiglia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici