

Gusto: secco, speziato, leggermente fruttato.
Profumo: si apre con note floreali pronunciate tra cui lavanda, acacia e caprifoglio, seguite da spezie come cardamomo, bacche di ginepro e noce moscata.
Grado alcolico: 50%
Provenienza: Francia
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Un po' di storia. È il medico olandese Franciscus Sylvius che avrebbe sviluppato nel XVII secolo una bevanda medicinale a base di alcol di grano aromatizzato al ginepro o al genever, che nel tempo è diventata gin. Consumato per la prima volta dai marinai, il gin era una bevanda popolare con una cattiva reputazione prima di essere adottata dagli aristocratici inglesi che la consumavano come dry martini o come gin & tonic. Negli ultimi anni, il gin è tornato con la moda della mixology e del Gin & Tonic. Il gin non è più un alcol da discoteca. Come il whisky o il rum, un buon gin si beve liscio con ghiaccio, come gin & tonic o come dry martini come Winston Churchill o James Bond. Un gin per Lord Lord of Barbès gin è un gin con sentori africani che è sia potente (50 gradi) che floreale. La botanica è una sottile miscela di 9 piante afrodisiache: bacche di ginepro, pane di scimmia (il frutto del baobab), zenzero, mango essiccato, coriandolo, cardamomo, noce moscata, semi del paradiso, radici di angelica.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici