

L'eroe mitologico Achille la usava per curare le ferite dei suoi soldati. Da qui il nome di questa erba dal caratteristico aroma che la tradizione montana usa per le sue molteplici proprieta'. Il piacevole caratteristico sapore amarognolo che ben si adatta ai sentori della grappa e' dato da un glucoside, l'achilleina, che e' considerato il principio attivo della pianta.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
L'eroe mitologico Achille la usava per curare le ferite dei suoi soldati. Da qui il nome di questa erba dal caratteristico aroma che la tradizione montana usa per le sue molteplici proprieta'. Il piacevole caratteristico sapore amarognolo che ben si adatta ai sentori della grappa e' dato da un glucoside, l'achilleina, che e' considerato il principio attivo della pianta.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici