Siamo di fronte ad un'elegante acquavite, caratterizzata dall'affinamento in botti di legno che esaltano le delicate sfumature aromatiche delle uve nere d'origine, quali cabernet e refosco, che danno il nome al prodotto.
Siamo di fronte ad un'elegante acquavite, caratterizzata dall'affinamento in botti di legno che esaltano le delicate sfumature aromatiche delle uve nere d'origine, quali cabernet e refosco, che danno il nome al prodotto. Raccolte a maturazione inoltrata, le uve vengono lavorate sapientemente in quella che è considerata da molti una delle migliori distillerie italiane, dalla vendemmia fino alla fermentazione e distillazione.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Siamo di fronte ad un'elegante acquavite, caratterizzata dall'affinamento in botti di legno che esaltano le delicate sfumature aromatiche delle uve nere d'origine, quali cabernet e refosco, che danno il nome al prodotto.