

E' una grappa dal colore trasparente. Allolfatto è armoniosa e complessa, con note tipiche del vitigno sangiovese. Al palato è calda, morbida, avvolgente, non risulta mai aggressiva o pungente.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
La Grappa di Brunello Il Poggione è ottenuta dalla distillazione delle vinacce derivate dalla fermentazione del Brunello, che vengono inviate giornalmente alla distilleria. La vinacce fresche, infatti, mantengono tutte le caratteristiche organolettiche del vino da cui provengono e per questo ne risulta una grappa molto ricca di profumi. La grappa si ottiene immettendo nel distillatore una quantità di vinaccia che, riscaldata a temperature crescenti, libera le componenti volatili, che successivamente vengono condensate. Nel processo di distillazione viene trattenuto solo il cuore, scartando la testa e la coda. La grappa viene quindi raffreddata e filtrata. Una grappa giovane, intensa e armoniosa, che conserva tutti gli aromi del sangiovese.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici