BAROLO DOCG LISTE 2018 CL 75 BORGOGNO 14 %
search
  • BAROLO DOCG LISTE 2018 CL 75 BORGOGNO 14 %

BAROLO DOCG BORGOGNO LISTE 2018 CL 75

73,81 €
Tasse incluse
Rosso rubino con riflessi granato, leggermente aranciati. Al
naso rivela bei profumi di viola appassita, note di piccoli frutti rossi e solo
successivamente delicati sentori speziati. Al palato è secco, corposo,
caratterizzato da un tannino austero ben bilanciato da un certo calore.
Balsamico, chiude con un finale leggermente astringente, sul frutto.
Quantità
disponibile

  Security policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Delivery policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Return policy

(edit with the Customer Reassurance module)

La vendemmia 2013 sarà ricordata come “vintage”, in quanto
la raccolta delle uve è iniziata con circa 15 giorni di ritardo rispetto agli
ultimi 10 anni ed è terminata intorno ai primi di novembre. E’ stata un’annata
impegnativa e non facile da gestire in campo, caratterizzata da un avvio
stentato della primavera e da temperature mediamente basse e da abbondanti
precipitazioni da marzo a maggio. A giugno le condizioni climatiche sono
gradualmente migliorate fino ad arrivare al mese di luglio, che è stato molto
positivo per la fisiologia della vite. La fioritura è stata regolare nella
seconda decade di giugno, seguita da una buona allegazione. Nonostante l’inizio
non sia stato dei migliori, possiamo affermare che il periodo che va da inizio
invaiatura fino alla maturazione sia stato positivo, ottenendo lo sviluppo di
grappoli mediamente grandi, pesanti e compatti. Per il Nebbiolo, l’inizio
stagione è stato condizionato dal clima freddo che ha determinato un
germogliamento ritardato. Ma tra tutti, questo è stato il vitigno che ha tratto
maggiori vantaggi nella parte finale della stagione, poiché ha potuto godere
delle alte temperature registrate nel mese di settembre ed ottobre, condizione
ideale per poter ottenere vini adatti all’invecchiamento. Si otterranno dunque
vini longevi e ben strutturati che faranno della vendemmi 2013 un’ottima
annata. Fermentazione regolare di 12 giorni con temperature a partire da 22 ° C
fino ad arrivare a 29 ° C con successiva macerazione a cappello sommerso per 30
giorni a temperatura di 29 ° C. Di conseguenza dopo la svinatura si è innescata
la fermentazione malolattica durata 15 giorni con temperatura costante di 22 °
C. Dopo il travaso di pulizia il vino è andato in botti da 4.500 l in rovere di
Slavonia, ad affinare per 4 anni per finire con 6 mesi di affinamento in
bottiglia.


Borgogno
FONTANAFREDDA

Scheda tecnica

Nazione
Italia
Regione
Piemonte
GradoAlcolico
13%

Riferimenti Specifici

ean13
8003807002101
MPN
05800
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.