

Gusto: Preciso e vigoroso, austero e finemente tannico.
Profumo: Ricco e fruttato, con sensazioni di confetture, cacao, menta e sviluppi balsamici.
Colore: Rosso granato.
Grado alcolico: 14.5%
A cosa abbinarlo: Ottimo da accompagnare a carni rosse allo spiedo e alla griglia, si esalta con le ricette a base di cacciagione e con importanti formaggi stagionati.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e gli 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Barolo Domenico Clerico è l’ultima creazione di uno dei vignaioli più rappresentativi del nostro Paese, considerato come uno dei migliori interpreti del territorio e del Nebbiolo. Nasce dalla felice intuizione di Domenico di assemblare le uve provenienti dai suoi cru di Monforte d’Alba, da tempo conosciuti e apprezzati in tutto il mondo: Ginestra, Mosconi e Bussia.
Le uve di Nebbiolo che danno origine al Barolo di Domenico Clerico crescono su viti che hanno raggiunto i 30 anni d’età e vengono raccolte non prima di ottobre. Il processo di vinificazione dura dai 15 ai 20 giorni e prevede la macerazione sulle bucce in vasche verticali. Parte del vino così prodotto riposa per 18-24 mesi in barriques (nuove per il 40% e di secondo passaggio per il 60%), un’altra parte affina invece per 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Dal sapiente assemblaggio dei due invecchiamenti e da un conclusivo riposo in bottiglia di almeno un anno nasce un vino rosso complesso ed elegante: corposa e ricca interpretazione del Barolo.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici