BAROLO TRADIZIONE DOCG 2018 M. BAROLO CL 75
search
  • BAROLO TRADIZIONE DOCG 2018 M. BAROLO CL 75

BAROLO TRADIZIONE DOCG 2019 M. BAROLO CL 75

37,76 €
Tasse incluse

Gusto: Intenso e fine, con tannini morbidi e vellutati e un lungo finale aromatico di liquirizia.
Profumo: Ricco e netto di frutta rossa sotto spirito, assenzio, liquirizia, spezie orientali e rosa selvatica.
Colore: Rosso granato limpido ed elegante
Grado alcolico: 14 %
A cosa abbinarlo: Formaggi erborinati, Carne rossa in umido, Selvaggina.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Security policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Delivery policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Return policy

(edit with the Customer Reassurance module)

La “Tradizione” del Barolo rivive in quest’etichetta targata Marchesi di Barolo, realtà produttiva che ha contribuito negli anni allo straordinario successo nel mondo di questo vino rosso piemontese. Il carattere di tradizionalità di quest’etichetta è dovuto al fatto che il Nebbiolo, proprio come avveniva in origine, proviene da vigneti e parcelle diverse fra loro, che, una volta assemblate, contribuiscono a donare una panoramica generale dell’intera denominazione, piuttosto che soffermarsi su una sua specifica sottozona. Una struttura ricca si accompagna a una carattere forte, in cui il ventaglio di profumi al naso ha una grande libertà d’espressione.

Questo Barolo “Tradizione” ha origine dalle uve di un vitigno che ha scritto la storia dei successi di diverse tipologie di vini piemontesi, il Nebbiolo. Marchesi di Barolo coltiva questa tipologia in vigneti caratterizzati da una buona pendenza, caratterizzati da un sottosuolo argilloso e sabbioso, dove ritroviamo quarzo e limo. In vigna il sistema di allevamento scelto è quello della controspalliera con il sistema del guyot. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche termocondizionate macerando sulle bucce per 8 giorni, durante i quali si effettuano rimontaggi periodici, così da consentire al vino di arricchirsi di tutti gli oligoelementi presenti nelle bucce degli acini. L’affinamento finale prevede dapprima un veloce passaggio in piccoli botti di rovere, e poi un periodo di 36 mesi da trascorrere in botti grandi di rovere di Slavonia.

MARCHESIBAROLO

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Vitigno
Nebbiolo
Annata
2017
Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Formato
Bottiglia 75 cl
GradoAlcolico
14%
Temperatura
16° - 18°
Abbinamenti
Primi di carne, Selvaggina, Formaggi

Riferimenti Specifici

MPN
09694
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.