

Gusto: Al palato risulta morbido e di notevole struttura, con un finale lungo e piacevolmente aromatico.
Profumo: Al naso si apre con un bouquet ricco e complesso, con sentori di frutta rossa su note mentolate, poi vaniglia e liquirizia.
Colore: Rosso rubino molto intenso, con riflessi granati.
Grado alcolico: 16%
A cosa abbinarlo: Da Questo vino è perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne, gli arrosti e i formaggi stagionati.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
La Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone è prodotta da Braida e nasce in vigneti situati nel comune di Rocchetta Tanaro (AT), in Piemonte. Braida è la cantina di Giacomo Bologna, padre di Raffaella e Giuseppe, che oggi guidano l'azienda di famiglia, nata nel 1961. La cantina Braida si trova a Rocchetta Tanaro, un piccolo paese in provincia di Asti e situato nel Monferrato, una delle principali zone vitivinicole del Piemonte.
Le uve del Bricco dell’Uccellone sono raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 giorni. Successivamente il vino affina per 12 mesi in piccole botti di rovere e per 12 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici