

Gusto: Fresco, asciutto, avvolgente e sottile, di buona persistenza sul palato.
Profumo: Profumi di viola secca, petali di rosa, pepe nero e lieve tostatura.
Colore: Rosso rubino.
Grado alcolico: 14%
A cosa abbinarlo: Perfetto a tutto pasto, in particolar modo con la cucina di terra. Splendido con zuppe e minestroni della tradizione piemontese, è assolutamente da provare con gli agnolotti al ragù.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e gli 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Barbera d'Alba “Ruvei” di Marchesi di Barolo è un’espressione autentica di questo tipico vino piemontese. Proveniente dalle dolci colline delle Langhe, viene prodotto da una cantina antica, dove modernità e tradizione s’incontrano in maniera armoniosa per dare vita a una bottiglia dalla personalità fine ed elegante, con un tocco originale dovuto all’aggiunta di una piccola percentuale di Nebbiolo nell’assemblaggio finale. Un’etichetta prodotta nel pieno rispetto di questo territorio, famoso nel mondo per la sua storica vocazione vitivinicola.
Marchesi di Barolo “Ruvei” è un blend di uve Barbera (85%) e Nebbiolo (15%), i vitigni autoctoni per eccellenza delle langhe piemontesi, coltivate in vigneti allevati a Guyot, su terreni composti principalmente da argilla e calcare, con presenza di marne bianche. Le caratteristiche uniche di questi suoli conferiscono al vino una struttura notevolmente vigorosa, ma dal carattere equilibrato. Una volta giunte in cantina, le uve vengono rapidamente diraspate e pigiate delicatamente. La vinificazione si svolge in vasche di acciaio, dove avviene la fermentazione alcolica e una macerazione di circa 8 giorni, durante i quali vengono effettuati rimontaggi frequenti, ma di breve durata, per garantire un’estrazione cromatica ed aromatica lenta e qualitativa. Dopo la svinatura, l’invecchiamento si svolge in botti di rovere di Slavonia per circa un anno.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici