

Nel cuore dei nostri antichi borghi, da alti balconi e bianche terrazze, sussurra fortuna ai passanti. È fatto dell’argilla che un tempo nutriva le vigne. È un fiore allo schiudersi, un frutto su un pesco, un chicco su una vite. Il Pumo primitivo ha un colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei; profumo complesso, con note di prugna e ciliegia, speziato, con sentori di rosmarino e vaniglia; vino di corpo, morbido e armonico, di facile beva. Ottimo abbinamento con primi piatti robusti, carni rosse e cacciagione, formaggi a pasta dura.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Nel cuore dei nostri antichi borghi, da alti balconi e bianche terrazze, sussurra fortuna ai passanti. È fatto dell’argilla che un tempo nutriva le vigne. È un fiore allo schiudersi, un frutto su un pesco, un chicco su una vite. Il Pumo primitivo ha un colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei; profumo complesso, con note di prugna e ciliegia, speziato, con sentori di rosmarino e vaniglia; vino di corpo, morbido e armonico, di facile beva. Ottimo abbinamento con primi piatti robusti, carni rosse e cacciagione, formaggi a pasta dura.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici