

A San Marzano la viticoltura ha una storia millenaria, che si legge nei suoi vigneti più vecchi, ricchi di cloni plurisecolari. Da questo prezioso patrimonio di vigneti ad alberello con oltre Sessantanni nasce un vino, che è il racconto più bello del nostro territorio. Colore rosso rubino molto intenso ed elegante; profumo ampio e complesso, fruttato, con sentori di prugne, confettura di ciliegia e note di tabacco, leggermente speziato; vino di grande corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che regala note di cacao, caffè e vaniglia. Abbinamento perfetto con primi piatti robusti, carni rosse e selvaggina. Vino da meditazione.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Gusto: Morbido, rotondo, ricco, caldo e avvolgente, dal profilo aromatico intenso e fruttato.
Profumo: Intenso, ricco e molto fruttato, di more, mirtilli, fichi e frutti di bosco in confettura, con note di legno di sandalo, miele di castagno e cioccolato fondente.
Colore: Rosso rubino intenso.
Grado alcolico: 14.5 %
A cosa abbinarlo: Perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina, è ideale come vino da meditazione e in abbinamento a primi piatti.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici