

Gusto: si presenta intenso e persistente in cui il finale è lungo e l’acidità è bilanciata da una polpa vigorosa
Profumo: è fine e complesso, con note di tabacco su fondo di prugne e terra bagnata.
Colore: Rosso rubino
Grado alcolico: 13.5%
A cosa abbinarlo: Carne rossa in umido, Pasta sugo di carne, Affettati e Salumi, Carne arrosto e grigliata.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
L’Inferno Riserva DOCG è il vino rosso di alta personalità della cantina Rainoldi; ottenuto dalla vinificazione di uve accuratamente selezionate della più piccola e rocciosa sottozona del Valtellina Superiore. Ruvido in gioventù, tende ad ammorbidirsi dopo il lungo invecchiamento in botti di barriques di rovere francese nuove. La lunga conservazione poi si svolge in bottiglie coricate in cantine fresche e buie. La fermentazione si svolge con macerazione a temperatura controllata, cadenzata da cicli di follatura e rimontaggi. Poi si svolge la fermentazione malo-lattica che viene conclusa entro la primavera dell’anno successivo a quello di raccolta. Si svolge in botti di barriques di rovere francese nuove e dura almeno sedici mesi. Segue un affinamento in bottiglia per un periodo di almeno un anno prima che il prodotto può essere commercializzato.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici