

Decanta è l’esperienza immediata del bello, dell’inaspettato, di una prospettiva che pone il vino in un’angolatura nuova. Questa proposta ci cattura e, cambiando l’immaginario di una bottiglia di vino, pone il suo contenuto dentro un’inclinazione speciale: 68,2 gradi, forma che imita un decanter. All’interno c’è la Barbera dell’Emilia, un vino di carattere, elegante, complesso. Un’anima rara dentro un corpo prezioso.
Denominazione: Barbera Emilia I.G.T.
Tipologia: vino rosso secco
Vitigno: Barbera
Vendemmia: metà settembre
Terreno: limoso-calcareo
Vinificazione: in rosso
Lavorazione: acciaio
Gradazione: 14% vol.
Residuo zuccherino: 9 g/l
Acidità totale: 5,5 g/l
Temperatura di servizio: 16/18°
Formato: 0,75 l
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Aspetto: Colore rosso rubino.
Profumo: Impronta profonda di frutta matura, ciliegia sotto spirito, sensazioni di speziatura e note balsamiche, lievi accenni vegetali nel finale.
Gusto: Caldo e moderatamente morbido. La frutta rossa matura si riconferma alla gustativa, la decisa freschezza e le trama tannica evidente ma non invadente, costituiscono un elegante equilibrio. Il finale leggermente speziato e vegetale è lungo e persistente.
Abbinamenti: L’abbinamento perfetto è con carni saporite e dalla buona struttura come la selvaggina, le carni arrostite, brasate e alla griglia, è ottimo con i formaggi stagionati. Si combina alla perfezione con primi piatti ricchi di sapore.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici