

Questo rum dell'isola della Riunione, dove è maturato per i
suoi primi 10 anni prima di riposare in vasche d'acciaio in Europa, si chiama
Grand Arôme perché offre un maggior contenuto di esteri saporiti grazie alla
lunga e lenta fermentazione della melassa. Al naso molto intenso e
organico: non solo quercia, ma un esuberante caleidoscopio di frutti maturi,
lucentezza del legno e “funky”. Al palato è tannico, con note pepate ed
erbacee, ma anche un tocco di cannella, propoli e mele verdi per un twist molto
curioso e fruttato.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Questo rum dell'isola della Riunione, dove è maturato per i
suoi primi 10 anni prima di riposare in vasche d'acciaio in Europa, si chiama
Grand Arôme perché offre un maggior contenuto di esteri saporiti grazie alla
lunga e lenta fermentazione della melassa. Al naso molto intenso e
organico: non solo quercia, ma un esuberante caleidoscopio di frutti maturi,
lucentezza del legno e “funky”. Al palato è tannico, con note pepate ed
erbacee, ma anche un tocco di cannella, propoli e mele verdi per un twist molto
curioso e fruttato.