

Gusto: In bocca è deciso con note agrumate a sostenere un ricco bouquet aromatico. Il finale è lungo e chiude su note di fiori e frutta esotica, che evolvono su sentori di zenzero e menta.
Profumo: aromatico e intenso, con note di frutta tropicale, tra cui spiccano ananas e fichi, che accompagnano sentori di agrumi e canna da zucchero.
Colore: Chiaro
Grado alcolico: 50%
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Rhum Bologne è la più antica e la seconda più grande distilleria dell’isola di Guadalupe nella zona di Basse-Terre, ala occidentale dell’isola. La zona è caratterizzata dal suolo vulcanico, che conferisce alla canna da zucchero note caratteristiche. La distilleria nacque ufficialmente nel 1887 e venne acquisita e rimessa in attività da Luis Sargenton-Callar nel 1930.
Il taglio della canna da zucchero è fatto a mano. La canna da zucchero proviene dai campi di proprietà intorno alla distilleria e in minima parte anche da altre fattorie della Guadalupa. La fermentazione dura tra 24 e 48 ore.
Rhum di Bologne ha uno stile di distillazione che favorisce l‘espressione del territorio, della tradizione e della varietà della canna utilizzata. Bologne è rimasta infatti l‘ultima distilleria del Guadalupe che distilla in una colonna di rame Savalle del 1965. Il distillato esce dalla colonna singola a circa 70° e tutti i rhum invecchiati sono affinati nel clima tropicale dell‘isola.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici