ETNA ROSSO C.DA TRIMARCHISA '16 CL 75 TORNATORE
search
  • ETNA ROSSO C.DA TRIMARCHISA '16 CL 75 TORNATORE

ETNA ROSSO C.DA TRIMARCHISA '16 CL 75 TORNATORE

40,26 €
Tasse incluse

La contrada Trimarchisa sì trova a Verzella (frazione di Castiglione di Sicilia). Si tratta di un costone di terreno lavico, con presenza di sedimenti calcarei, degradante verso il fiume Alcantara. I vitigni utilizzati sono Nerello Mascalese ed una minima parte di Nerello Cappuoccio. Le viti hanno un’età media di oltre 40 anni.

Le uve raccolte manualmente in piccole cassette arrivano velocemente in cantina dove vengono sottoposte ad una selezione manuale su nastro. Diraspate e non pigiate totalmente vengono inviate in tini di legno tronco-conici, dove macerano per circa 10/12 giorni ad una temperatura di 22/25°C. Giornalmente, per più volte al giorno, alle uve in macerazione si effettuano delle follature manuali con l’ausilio di un follatore pneumatico. Finita la fermentazione le uve...
Quantità
ordinabile

  Security policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Delivery policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Return policy

(edit with the Customer Reassurance module)

La contrada Trimarchisa sì trova a Verzella (frazione di Castiglione di Sicilia). Si tratta di un costone di terreno lavico, con presenza di sedimenti calcarei, degradante verso il fiume Alcantara. I vitigni utilizzati sono Nerello Mascalese ed una minima parte di Nerello Cappuoccio. Le viti hanno un’età media di oltre 40 anni.
Le uve raccolte manualmente in piccole cassette arrivano velocemente in cantina dove vengono sottoposte ad una selezione manuale su nastro. Diraspate e non pigiate totalmente vengono inviate in tini di legno tronco-conici, dove macerano per circa 10/12 giorni ad una temperatura di 22/25°C. Giornalmente, per più volte al giorno, alle uve in macerazione si effettuano delle follature manuali con l’ausilio di un follatore pneumatico. Finita la fermentazione le uve rimangono a macerare ancora per qualche giorno dopodiché vengono svinate e pressate con pressa verticale del tipo tradizionale. Il vino così ottenuto riposa, in botti da 25 hl, 18 mesi prima per di essere imbottigliato.
Rosso rubino con tenui riflessi violacei. Ricco e complesso al naso, ricorda molto piccoli frutti di rovi, l’amarena ed un delicatissimo sentore di legno dolce. Al palato è deciso, complesso e straordinariamente persistente.
Tornatore
TORNATORE

Scheda tecnica

Nazione
Italia
Regione
Sicilia
GradoAlcolico
13%

Riferimenti Specifici

MPN
06656
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.