Dall'albero al vaso: frutta e liquore si intrecciano in un binomio di sapore. Tipica del Trentino è la frutta coltivata a valle, lungo le pendici dei monti che ospitano filari di viti. Le piccole Pere Santa Lucia vengono conservate nel proprio liquore per garantire inalterate tutte le caratteristiche di sapore e aroma.
Dall'albero al vaso: frutta e liquore si intrecciano in un binomio di sapore. Tipica del Trentino è la frutta coltivata a valle, lungo le pendici dei monti che ospitano filari di viti. Le piccole Pere Santa Lucia vengono conservate nel proprio liquore per garantire inalterate tutte le caratteristiche di sapore e aroma.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Dall'albero al vaso: frutta e liquore si intrecciano in un binomio di sapore. Tipica del Trentino è la frutta coltivata a valle, lungo le pendici dei monti che ospitano filari di viti. Le piccole Pere Santa Lucia vengono conservate nel proprio liquore per garantire inalterate tutte le caratteristiche di sapore e aroma.