Gusto: Al calice è fresco, sapido, teso, dalla piacevole e rinfrescante vena acida e di buona struttura. Profumo: Bouquet fragrante e fruttato con note di pesca bianca, mela, ananas e limone e sentori floreali. Colore: Un perlage fine e persistente. Grado alcolico: 12.5% A cosa abbinarlo: Aperitivo, Antipasti di pesce, Crudité di pesce e sushi, Crostacei, Frittura di pesce, Pesce alla griglia, Pesce in umido, Pollame e carni bianche. Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 6 e i 8 gradi.
Dall’Isola di Gorgona, la più piccola dell’Arcipelago Toscano a 20 miglia ad ovest di Livorno, un uvaggio di Sangiovese e Vermentino Nero in piccola percentuale, varietà ormai perfettamente acclimatate sull’isola. “Gorgona” è un vino che nasce dalla collaborazione tra Frescobaldi e l’Istituto di Pena dell’Isola. Gli agronomi e gli enologi Frescobaldi hanno lavorato insieme ai detenuti trasferendo loro importanti competenze professionali che potranno essere riutilizzate al termine del periodo di detenzione, per un più facile reinserimento nella società. Il vino Gorgona Rosso proviene da un piccola porzione di vigneto di circa 1000 mq, posto nell’unica zona riparata dai forti venti marini, nel cuore di un anfiteatro da cui si domina il mare. Il vigneto viene gestito in coltura biologica dai detenuti del carcere, per una produzione di bottiglie estremamente limitata.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Gusto: Al calice è fresco, sapido, teso, dalla piacevole e rinfrescante vena acida e di buona struttura. Profumo: Bouquet fragrante e fruttato con note di pesca bianca, mela, ananas e limone e sentori floreali. Colore: Un perlage fine e persistente. Grado alcolico: 12.5% A cosa abbinarlo: Aperitivo, Antipasti di pesce, Crudité di pesce e sushi, Crostacei, Frittura di pesce, Pesce alla griglia, Pesce in umido, Pollame e carni bianche. Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 6 e i 8 gradi.