BIONDI SANTI BRUNELLO RISERVA 2013 LT 1,5
search
  • BIONDI SANTI BRUNELLO RISERVA 2013 LT 1,5
  • BIONDI SANTI BRUNELLO RISERVA 2013 LT 1,5

BIONDI SANTI BRUNELLO RISERVA 2013 LT 1,5

1.451,80 €
Tasse incluse

Gusto: Pieno ed elegante, molto ampio, di buon tannino e vivace freschezza.
Profumo: Complesso e profondo, con nuance di rosa appassita, frutti di bosco e sfumature speziate e balsamiche.
Colore: Rosso granato intenso con riflessi brillanti.
Grado alcolico: 13.5%
A cosa abbinarlo: Carne rossa in umido, Selvaggina, Carne arrosto e grigliata
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Security policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Delivery policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Return policy

(edit with the Customer Reassurance module)

Il Brunello Riserva "Il Greppo" è un autentico emblema di Montalcino, un vino che ha fatto la storia della denominazione in virtù della sua austerità, classe e capacità di instaurare col tempo un rapporto dialettico. Pochi nomi entrano a far parte della leggenda di un luogo come quello della famiglia Biondi Santi, che più di due secoli fa iniziò a vinificare il Sangiovese in uno dei territori più vocati per la sua produzione. Passione ed una conoscenza maniacale di vitigni e terreni, oltre che una rara sensibilità, hanno permesso a Ferruccio Biondi Santi con l'arrivo della fillossera a metà 800 di selezionare un clone di Sangiovese che desse vita a liquidi pressoché immortali. E poi in successione Tancredi e Franco, volti e persone che hanno contribuito a definire il disciplinare di un vino che oggi è sinonimo di prestigio e in molti casi di eccellenza. La cantina continua a seguire pratiche di vinificazione tradizionali, per preservare la tipicità che è da sempre un dettame fondamentale.

La Riserva "Il Greppo" viene prodotta interamente da viti di Sangiovese Grosso con più di 25 anni di età e solo in annate ritenute eccezionali. Dopo una accurata cernita dei grappoli, le uve vengono portate in cantina dove verrà avviata la fermentazione che avviene in botti grandi di rovere di Slavonia a temperatura controllata. L'affinamento segue le pratiche tradizionali, e dura circa 36 mesi anch'esso in botti medio-grandi di rovere. Dopo un ulteriore riposo di qualche mese in vetro il vino è pronto per essere commercializzato. Solo 10.000 bottiglie, per questa riserva che, a testimonianza della sua longevità, è stata aperta in alcuni casi anche cinquant'anni dopo la vendemmia mostrandosi perfettamente integra.

Biondi Santi
BIONDI

Scheda tecnica

Vitigno
Sangiovese Grosso 100%
Annata
2013
Nazione
Italia
Regione
Toscana
Formato
Magnum 1.5 lt
GradoAlcolico
13.5%
Temperatura
16° - 18° C
Abbinamenti
Carne rossa in umido, Selvaggina, Carne arrosto e grigliata

Riferimenti Specifici

MPN
09176
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.