

Gusto: L’assaggio è compatto ed elegante, caldo ed energico, voluminoso e di lunga persistenza.
Profumo: Generoso e ben orchestrato il bouquet olfattivo al naso, aperto da note croccanti e profondamente fruttate.
Colore: Rosso rubino intenso
Grado alcolico: 14.5 %
A cosa abbinarlo: Perfetto per essere abbinato alle carni rosse, è ottimo con il bollito di manzo.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 18 e gli 20 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Sceglietelo per una bella degustazione alla cieca tra amici esperti e intenditori di vino, ed è garantito che la maggior parte di voi scambierà questo Rosso di Montalcino per un Brunello.
È il biglietto da visita dell’azienda Canalicchio di Sopra, nonché un’anticipazione di una grande annata. Eleganza e carattere, lunghezza, freschezza, finezza e profondità, per un Rosso di Montalcino che trascorre 12 mesi tra tonneau di rovere francese e botti grandi di rovere di Slavonia.
Se queste sono le premesse di stagione con un Rosso di Montalcino veramente straordinario, non stiamo nella pelle in attesa della stessa annata a denominazione “Brunello”.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici