

Gusto: Generoso e di medio corpo, sorretto da freschezza, con tannino vellutato e lunga persistenza speziata.
Profumo: Accenti di sottobosco, mirtilli, violetta e fiori scuri, cacao in polvere e lievi toni vanigliati.
Colore: Rosso rubino con ombre violacee.
Grado alcolico: 14 %
A cosa abbinarlo: Ottimo con le seconde portate a base di carne, soprattutto con la selvaggina. Perfetto anche con i formaggi stagionati a pasta dura, dà il meglio di sé con salsicce e braciole di maiale alla griglia.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare: così a volte accade che, dopo pochi sorsi, un vino ci rimanga impresso nella memoria, entrando di diritto nella classifica delle migliori bottiglie degustate. Questo succede con “Il Toro”, Toscana Rosso IGT targato Castello Romitorio le cui uve di cabernet sauvignon, syrah e petit verdot, dopo la fermentazione, affinano per 14 mesi in barrique di rovere francese, per poi venire imbottigliate. Un’etichetta da non perdersi per niente al mondo.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici