

Gusto: Robusto e complesso, di buona freschezza e consistente tannino.
Profumo: Profondo e austero, con sentori di sottobosco, frutta rossa e spezie dolci.
Colore: Rosso granato.
Grado alcolico: 14%
A cosa abbinarlo: Ideale con i grandi arrosti e con le carni nobili, perfetto con il cinghiale e con i formaggi invecchiati.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Brunello targato Cerbaiona rappresenta una delle espressioni più alte raggiunte dal Sangiovese nelle colline circostanti il celebre comune di Montalcino. Cerbaiona è una piccola realtà produttiva che si estende su circa tre ettari di terreno, da sempre contraddistinta per la costante qualità dei propri prodotti. Dimostrazione di ciò viene fornita da questo Brunello, vino rosso piuttosto esclusivo, realizzato con poco meno di diecimila bottiglie a ogni vendemmia. Intrigante nei profumi, si lascia ricordare per il suo corpo poderoso, di grande e naturale espressività, e per la propria capacità di evoluzione nel corso degli anni, caratteristica che ne fa un’etichetta particolarmente vocata all’invecchiamento.
Il vino Brunello di Cerbaiona nasce da un’accurata selezione di uve Sangiovese, coltivate su pregevoli terreni ricchi di galestro e sabbia, a un’altezza di circa 400 metri sul livello del mare. I grappoli, raccolte rigorosamente a mano, fermentano spontaneamente in vasche di cemento vetrificato con l’utilizzo di lieviti indigeni, per poi affinare lentamente, per ben tre anni, in botti di rovere di Slavonia, e poi, dopo l’imbottigliamento, per un ulteriore anno in vetro. Una produzione minuziosa, che dà origine a un Brunello tra i più rappresentativi e rinomati di tutta la DOCG.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici