

Tignanello prende il nome dall’omonima collina situata nel cuore del Chianti Classico; la tenuta comprende 127 ettari di vigneto e una sontuosa villa padronale cinquecentesca appartenuta a varie famiglie esponenti della nobiltà fiorentina e di proprietà degli Antinori dal 1800.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
È stato il primo Sangiovese a essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici