

Gusto: Pieno e sapido, persistente ed elegante, finemente strutturato.
Profumo: Bouquet complesso e varietale, con piacevoli aromi di alloro ed eucalipto, di mora, di gelso e di arancia amara, con una nota di lieve tostatura sul finale.
Colore: Rosso rubino intenso
Grado alcolico: 13.5 %
A cosa abbinarlo: Risotto con sugo di carne, Carne rossa in umido, Risotto ai funghi, Selvaggina.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Rosso di Montalcino dell'azienda Le Ragnaie rissume le cartteristiche pregnanti del vitigno Sangiovese, qui coltivato in uno dei punti più alti del comprensorio di Montalcino a circa 600 metri sul livello del mare, all'interno dei vigneti del Lago, Fonte e Cappuccini. L'elevata altitudine conferisce ai vini qui prodotti un profilo aromatico di grande eleganza, meno muscolare e più fine rispetto ai canoni di Montalcino.
Le grandi virtù di Riccardo Campinuovi, insediato a Le Ragnaie dal 2002, risiedono in una filosofia produttiva attenta alla tutela del territorio, con pratiche agricole a basso impatto ambientale senza utilizzo di diserbanti o fertilizzanti chimici e con inerbimento perenne delle vigne. In cantina ogni procedura è finalizzata alla corretta espressione del vitigno, mai soverchiata da interventi intrusivi: le lunghe macerazioni garantiscono una completa estrazione polifenolica, mentre l'affinamento in botte grande disciplina l'evoluzione del vino senza trasferire eccessivi apporti legnosi.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici