

Gusto: è snello, fine, equilibrato. Caldo, fresco e giustamente sapido, mostra tannini rotondi e una bella morbidezza. Finale di ottima persistenza gusto-olfattiva.
Profumo: si presenta con un bouquet elegante, complesso e variegato di frutti scuri, fiori, spezie e sottobosco.
Colore: rosso rubino concentrato.
Grado alcolico: 13.5%
A cosa abbinarlo: con arrosti e brasati, piatti di carne succulenti, formaggi stagionati.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Morellino di Scansano Docg Roggiano Riserva, è un rosso che ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui quello della prestigiosa Guida Bibenda. Questo vino è proposto dalla Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano, una cooperativa vinicola toscana, che ha sposato il metodo di coltivazione biologico e che ben interpreta il territorio di riferimento. Questa prestigiosa etichetta, nasce da un blend di uva Sangiovese (95%) e Merlot (5%), frutto di vigne coltivate a 250 metri sopra il livello del mare, su suoli arenareo-limosi, le cui viti hanno un'età superiore ai 25 anni. Dopo una vendemmia eseguita la prima settimana del mese di ottobre, che seleziona solo ed esclusivamente le uve provenienti dalle vigne più vocate, i grappoli raccolti vengono trasportati in cantina. Dunque, subiscono prima il processo di macerazione, poi quello di fermentazione. Successivamente, il Morellino di Scansano Docg Roggiano Riserva matura in in barrique di rovere francese per un anno, trascorso il quale viene imbottigliato. Tuttavia, prima di essere commercializzato affina ancora per 10 mesi in vetro. Il prodotto finito è un'etichetta con una buona longevità. Un rosso elegante e perfettamente equilibrato, per un vino giustamente tannico e dal sorso caldo, che emerge per la sua ottima persistenza.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici