

Gusto: Bocca equilibrata, ampia, rotonda, con tannini vellutati e una struttura alcolica che fa intravedere una grande capacità di invecchiamento.
Profumo: L'olfatto persuade con sensazioni intense e fini di frutta a polpa rossa, con una speziatura elegante e richiami di fungo e di corteccia.
Colore: Rosso rubino profondo, di meravigliosa lucentezza
Grado alcolico: 14%
A cosa abbinarlo: si accompagna magicamente a seconda piatti a base di selvaggina o carni rosse. Sublime anche con risotti raffinati e formaggi importanti.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Bolgheri Superiore Ornellaia prende vita dai migliori terroir di Bolgheri, celebre zona vitivinicola che ha il merito di aver generato grandissimi vini rossi. Questo vino porta il nome della rinomata tenuta Ornellaia in quanto ad esso sono dedicati la massima cura e passione.
È una cuvée risultato di un blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc, con vendemmia rigorosamente manuale e tardiva, eccetto che per il Merlot, che si protrae fino a quasi la fine di ottobre. La selezione viene operata in vigna, con fino a tre passaggi di vendemmia, ma anche in cantina su tavolo di cernita. Dopo una pigiatura soffice delle uve, la vinificazione avviene separata, varietà per varietà, par per parcella. La fermentazione si svolge in tini di acciaio inossidabile tra i 26 e i 30°C, cui segue macerazione a contatto con le bucce per circa 10-15 giorni. Il vino affina quindi in barrique nella cantina di Ornellaia, a temperatura controllata, per 18 mesi, 12 mesi separatamente e poi per ulteriori 6 mesi in seguito all'assemblaggio. Un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia precede la commercializzazione.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici