MONTESODI 2020 IGT FRESCOBALDI CL 75
search
  • MONTESODI 2020 IGT FRESCOBALDI CL 75

MONTESODI 2020 IGT FRESCOBALDI CL 75

36,36 €
Tasse incluse

Gusto: Ricco, strutturato, morbido e intenso, dall’elegante freschezza e dai tannini raffinati.
Profumo: Intenso ed elegante, con sentori di ciliegie sotto spirito, agrumi rossi, caffè, tabacco, erbe aromatiche e balsamiche.
Colore: Rosso rubino luminoso con riflessi granati.
Grado alcolico: 14.5%
A cosa abbinarlo: Perfetto abbinamento con carni rosse arrosto o alla griglia, con cacciagione a pelo in salmì, con formaggi stagionati e salumi di Cinta.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Security policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Delivery policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Return policy

(edit with the Customer Reassurance module)

Prodotto dal 1974, il Montesodi proviene da un appezzamento storico della tenuta Frescobaldi, il primo Cru nel cuore del Chianti Rufina, interamente dedicato al nobile Sangiovese. In questo luogo, a 400 metri di altitudine, il vitigno a bacca rossa per eccellenza ha trovato delle impeccabili condizioni per esprimere tutto il suo profilo stilistico, donando un vino austero, elegante e ricco di concentrazione, rifinito da due anni di maturazione in barrique e 6 mesi di affinamento in bottiglia. Quando parla di questo vino, Lamberto Frescobaldi, presidente dell’omonima azienda e trentesima generazione della famiglia, ama dire ‘rappresenta il vino della mia giovinezza e dei miei ricordi più belli al Castello Nipozzano, un Sangiovese di estrema eleganza e vivacità, capace di emozionarmi anche dopo decenni’.

FRESCOBALDI

Scheda tecnica

Denominazione
IGT
Vitigno
Sangiovese
Annata
2020
Nazione
Italia
Regione
Toscana
Formato
75 cl
GradoAlcolico
14.5%
Temperatura
16° - 18°
Abbinamenti
Carne alla brace, Selvaggina, Formaggi stagionati

Riferimenti Specifici

ean13
8007425000297
MPN
11710
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.