

Gusto: In bocca si dimostra gradevolmente sapido e tannico.
Profumo: Il naso è intrigante, con sentori di visciola, lampone e amarena
Colore: Rosso rubino intenso
Grado alcolico: 14.5%
A cosa abbinarlo: Si abbina in maniera pregevole con piatti a base di carne, specialmente con la carne rosse alla griglia. Può essere anche vino da tutto pasto.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Rosso di Montalcino di Mastrojanni prende vita dai Poderi San Pio e Loreto, siti nel comune senese di Montalcino noto per essere la patria d'elezione del rinomato Brunello.
È ottenuto da sole uve Sangiovese, le quali fermentano in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino rimane ad affinare per 6-7 mesi le proprie caratteristiche organolettiche in botti di rovere di Allier e per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici