

Gusto: In bocca, note balsamiche, tannini molto fini e una meravigliosa complessità che avvolge il nucleo di frutta succosa e conferisce al vino una profondità e una lunghezza impressionanti
Profumo: Naso complesso di legno dolce e cedro, abbinato a macchia mediterranea e delicata ciliegia dolce.
Colore: Rosso rubino medio e brillante
Grado alcolico: 14.5%
A cosa abbinarlo: Il Brunello di Montalcino Castello Romitorio è un ottimo vino da meditazione. A tavola, invece, accompagna bene carni rosse o selvaggine, anche abbinate a funghi, e formaggi stagionati.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Brunello di Montalcino dell’azienda agricola Castello Romitorio nasce nel cuore di Montalcino, in provincia di Siena, da vitigni di Sangiovese disposti su terreni collinari che godono di struttura geologica e microclima perfetti. Ne derivano uve di rara qualità alle quali i vignaioli riservano tutte le delicatezze possibili: la raccolta si fa rigorosamente a mano. Poi il vino viene invecchiato per circa 5 anni. I processi di macerazione e affinamento avvengono in contesti dal fascino indiscusso, tra botti di rovere e opere d’arte conservate nelle cantine del Castello Romitorio.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici