

Gusto: L'assaggio ha classe e tensione: classico, aristocratico, è al contempo aggraziato e austero. Bocca tridimensionale, che si sviluppa con progressione, mantenendo un'eleganza e una personalità inconfondibili.
Profumo: All'olfatto, un bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto. Primo naso cesellato di fiori delicati e spezie dolci,
seguiti poi da un lieve frutto, un tocco di zenzero e una punta di verbena e di menta.
Colore: Calice rubino luminoso
Grado alcolico: 14%
A cosa abbinarlo: Si accompagna splendidamente a raffinate preparazioni a base di carne, anche arrosto. Impossibile non goderne anche a fine pasto, da solo..
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Brunello "Il Greppo" di Biondi Santi è il simbolo di Montalcino: il vino che ha scritto la storia della denominazione. Ha una personalità elegante e articolata, dal fascino classico e allo stesso tempo moderno: fiori rossi, piccoli frutti di bosco, terra bagnata, erbe balsamiche e spezie dolci in un sorso ricco di corpo, complessità e freschezza
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici